India Nord
Breve storia della Provincia
L’evoluzione della Provincia:
La Provincia “Regina della Pace” – India Nord, è nata dalla Provincia Madre, San Francesco Saverio – India, e fu nominata ‘Delegazione del Nord’ nel 1982. Più tardi è cresciuto allo status di ‘Vice Provincia – India Nord’ nel 1988.
San Paolo ha detto “Io ho piantato, Apollo ha irrigato, ma è Dio che ha fatto crescere” (1Cor 3,6). Così anche la Vice Provincia dell’India Nord ha lentamente aumentato il numero delle Sorelle e delle comunità. Il 1° gennaio 1991 è stata formalmente dichiarata Provincia, sotto la protezione della “Regina della Pace” – India del Nord, con 7 Case, 92 Suore Professe, 7 Novizie e 3 Postulanti.
Il presente scenario della Provincia
Demografia della Provincia: attualmente ci sono 22 comunità distribuite in 8 Stati e che servono in 9 diocesi cattoliche. Il numero totale delle Madri è di 128, di cui 116 sono professe perpetue e 12 di voti temporanei. Abbiamo anche 3 Novizie, nessuna Postulante e 15 Aspiranti.
Distribuzione delle suore secondo l’età anagrafica:
da 61 a oltre 80 anni: 55 sorelle;
da 41 a 60 anni: 49 suore;
da 25 a 40 anni: 24 suore.
I nostri Ministeri di Carità:
Educazione: – La Provincia ha 7 istituzioni educative di cui:
una scuola primaria, due scuole superiori in espansione e quattro sono intercollegi.
Il segno distintivo dell’educazione canossiana è la sua preferenza sempre per i poveri e gli oppressi della società. Offre non solo un’eccellente educazione accademica, ma anche una formazione di valore e lo sviluppo totale della persona nelle sfere spirituale, psicologica, fisica, intellettuale e sociale. Attualmente circa 12000 studenti sono presenti nelle nostre scuole. Ci sono circa 30 suore, insieme a 310 insegnanti laici, coinvolti in questo ministero dell’educazione nelle nostre scuole. Inoltre, 13 suore insegnano in alcune delle nostre scuole diocesane.
Cura pastorale dei malati: – La Provincia ha 1 Maternità e 4 Centri di salute. Le suore in questo ministero sono ben formate come infermiere, amministratrici, anestesiste e farmaciste, 1 sorella è medico. Ci sono anche medici e infermieri laici che ci assistono negli ospedali e nei centri sanitari. La maggior parte dei pazienti proviene da villaggi e aree arretrate economicamente povere. Promuovere la vita e la salute olistica è l’obiettivo del PCS. Oltre ai farmaci, le Madri conducono anche programmi di sensibilizzazione alla salute e all’igiene nei villaggi. Ci sono circa 15 Sorelle coinvolte nel ministero di PCS.
Evangelizzazione: – Essendo parte della Chiesa, collaboriamo di tutto cuore in tutte le attività pastorali della Parrocchia come l’insegnamento del catechismo, la pastorale giovanile, le piccole comunità cristiane, le visite familiari, l’animazione delle associazioni parrocchiali; partecipiamo alle riunioni del Consiglio pastorale e prepariamo bambini, giovani e adulti ai sacramenti. Promuoviamo l’armonia, la pace e il rispetto tra le diverse religioni, sette e caste attraverso il dialogo interreligioso e i servizi di preghiera interreligiosi. Nelle nostre istituzioni, agli studenti e agli insegnanti sono offerti i valori del Vangelo e l’etica morale come parte del curriculum. L’evangelizzazione è un filo conduttore che attraversa tutti i Ministeri.
Promozione di JPIC: i valori della Giustizia, della Pace e dell’Integrità del Creato sono promossi attraverso attività di sensibilizzazione sull’importanza di salvare il nostro ambiente e di condurre una vita eco-compatibile. La promozione delle donne, la formazione professionale per i giovani rurali, l’educazione degli abbandonati, i programmi di alimentazione per gli indigenti, l’educazione degli adulti, le strutture di accoglienza per gli studenti tribali e poveri, ecc. sono le attività del processo di crescita sociale con cui le Madri raggiungono i più svantaggiati nella Società, tanto cari al cuore della nostra Madre Fondatrice.
L’Associazione dei Laici Canossiani: la Provincia ha 9 gruppi di laici canossiani in 9 comunità. Programmi mensili e annuali sono organizzati nel quadro della loro formazione. Le riunioni regolari, nonché la pianificazione e l’esecuzione di varie attività, sono fatte localmente. Si impegnano con tutto il cuore in tutte le attività delle rispettive parrocchie.
Sito web: www.canossianindia.com
News
Rapporto sull’iniziativa Ayushman Card
Introduzione Khushaal Bachpan ha lavorato instancabilmente per garantire che le famiglie e i bambini vulnerabili abbiano accesso ai servizi sanitari essenziali. Come parte dei nostri sforzi (per rispondere a questa necessità), abbiamo avviato un programma per creare...
Provincia della Regina della Pace, India del Nord – Gennaio 2025
06–07/01/2025: È arrivato il giorno tanto atteso per le Sorelle della nostra Provincia della fascia Bianca, Verde e Arancione: il seminario, con lo scopo di guidare le Madri nel viaggio spirituale canossiano, nell'aspetto comunitario e nella scoperta di sé, mantenendo...
Per un’infanzia felice…
"Il Direttore della Caritas India, P. Antony, ha visitato l’undici dicembre scorso le nostre sedi di Khushaal Bachpan e Bal Choupal, a Laripani (India Nord): ha incoraggiato gli sforzi del nostro team e apprezzato l'impatto positivo dei nostri programmi. "Kushaal...