Santa Maddalena di Canossa

“Soprattutto fate conoscere Gesù”

Maddalena di Canossa

Chi è Maddalena di Canossa?
Maddalena nasce duecentocinquant’anni fa, nel 1774, in una Verona piena di tensioni e conflitti.
Nel 1808 la giovane nobile, dopo essere guarita da una grave malattia ed aver superato le resistenze della sua famiglia, lascia definitivamente il palazzo Canossa e si trasferisce nel quartiere più povero della sua città per prendersi cura degli ultimi. Tra il 1819 e il 1820, Maddalena istituisce le Figlie della Carità. Muore a Verona il 10 aprile 1835. Nel 1941 Pio XII ne annuncia la beatificazione e nel 1988 Giovanni Paolo II la proclama Santa.

La sua missione…
Dare inizio a quella che interiormente riconosce essere il sogno che Dio ha per lei e che tanto l’affascina: servire gli ultimi, ovvero ragazze, giovani, donne e uomini poveri, ammalati e bisognosi!

La sua sfida…
Mettersi accanto, con lo stesso cuore di Cristo, a chi non ha voce, donandosi gratuitamente e spogliandosi di tutto il superfluo.

Maddalena oggi…
Il suo carisma è più vivo che mai, grazie alle mani, al cuore e alle parole di tutta la grande Famiglia Carismatica Canossiana, che continua ad accogliere con coraggio ed entusiasmo la sfida dell’evangelizzazione, dell’educazione, della cura di chi soffre, promuovendo la vita, la fede, la pace e la fraternità, autentiche terre di missione anche oggi.

Per conoscerci meglio

Spiritualità Canossiana

Come viviamo

Cammina con noi

La nostra storia

Sulle orme di Maddalena