In tutte le nostre Comunità si poteva trovare, appeso sulle bacheche comunitarie, il calendario colorato che segnava le visite che ciascuna delle nostre Visitatrici doveva fare alle varie Case a loro assegnate. L’esperienza di ognuna delle nostre Sorelle è stata la gioia dell’ascolto attento, della sincera preoccupazione, dell’apprezzamento e della guida, così come di profonde intuizioni riguardo alle nostre varie situazioni, che hanno dato a tutte noi molto conforto e incoraggiamento per affrontare le sfide che ci attendono.
All’inizio di febbraio, Sr. Sandra e Sr. Melissa, insieme ad alcune suore e collaboratori laici, hanno visitato la parte meridionale della Cina, dove le nostre prime Madri Missionarie avevano lavorato tra la gente locale per un buon numero di anni, e dove ancora oggi si possono vedere chiari segni della presenza e del lavoro precoce delle nostre Madri. Era grande la gioia di seguire le orme delle nostre prime Prioniere, testimoniare il bene fatto e la fede ancora viva in tante anime, tramandata da una generazione all’altra!
Le Sorelle Visitatrici sono state con noi durante il Capodanno lunare cinese del Serpente, con i suoi pacchetti rossi di denaro fortunato, i pannelli della fortuna con i caratteri cinesi delle benedizioni e gli auguri per l’anno, le danze del leone, i fuochi d’artificio, le sfilate colorate, gli spettacoli e le danze – tutto ciò si aggiunge ai momenti salienti della stagione!
Così, il 2 e l’8 febbraio, l’intera Provincia si è riunita per celebrare il Capodanno Cinese, per ascoltare il feedback incoraggiante delle Madri del Consiglio Generale riguardo alle loro visite alle nostre Case e per celebrare la festa della nostra Sorella Universale, Santa Giuseppina Bakhita. Entrambe le giornate si sono concluse con un’agape gioiosa e fraterna, tutte insieme nella nostra sala da pranzo. Alla fine della nostra cena, l’8 febbraio, abbiamo salutato Sr. Sandra e Sr. Melissa. Suor Josemary e Suor Mariana ci avevano già lasciato il 3 febbraio per tornare in Italia.
Conserviamo nel cuore la grande gioia di appartenere al nostro amato Istituto, di conoscere più da vicino il nostro Consiglio Generale e della grazia di essere una Famiglia, condividendo il dono del Carisma della Carità che ci unisce tutte come una cosa sola, vicine o lontane.
Grazie, cara M. Sandra e Madri Consigliere, per la vostra breve, ma preziosa presenza in mezzo a noi, che ha portato tanta gioia e incoraggiamento ad ogni Sorella della nostra Provincia! Grazie!
Vi preghiamo: tornate presto tra noi!